Da tre generazioni siamo impegnati nel settore della carpenteria. Le nostre origini, infatti, risalgono al 1972 quando la ditta viene fondata come F.R. da Francesco Rossi. Nei prima tempi l’azienda si è occupata principalmente della costruzione di basamenti per macchine agricole, macchine per le calze, automazioni industriali e lavorazioni meccaniche.
Nel 1983 grazie alla scelta imprenditoriale del figlio Lorenzo, cui ora è affidata la direzione aziendale, nasce Ense srl.
L’azienda è specializzata nel taglio e piegatura delle lamiere a 360° utilizzando le più innovative tecnologie per il taglio come water jet, laser 5/6000 watt., ossitaglio fino a 500mm, plasma con taglio 3D e piegatura.
I notevoli investimenti degli ultimi anni per nuovi impianti di taglio hanno reso l’azienda sempre più all’avanguardia nel settore.
Un nuovo impulso vitale viene portato all’attività di famiglia dall’ingresso del figlio Carlo e del nipote Paolo – terza generazione – garantendo insieme continuità e innovazione.
Ense opera nel settore della carpenteria da oltre vent’anni ed è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza con impegno e professionalità.
L’azienda si sviluppa su un’area di 8.000 mq.
Uno staff tecnico e imprenditoriale esperto mette a disposizione del cliente un ufficio tecnico all’avanguardia per lo sviluppo dei progetti.
Ense oltre al servizio taglio (plasma e ossitaglio) ha introdotto nel proprio parco macchine un sofisticato impianto laser di ultima generazione.
Taglio lamiere e metalli di diverse dimensioni e spessori. Taglio ad acqua, taglio laser, taglio al plasma e ossitaglio.
Eseguiamo lavorazioni a freddo di piegatura delle lamiere di diversi spessori e materiali.
Da oltre 40 anni ENSE SRL è il punto di riferimento nella carpenteria offrendo soluzioni su misura con dedizione e professionalità. In un mercato che richiede competenze, rapidità e precisione, il nostro team di esperti tecnici e manageriali è al tuo fianco con un ufficio tecnico dedicato, pronto a trasformare le tue idee in realtà.
ENSE SRL mette a disposizione le più evolute tecnologie a supporto del cliente in ogni ambito attraverso processi completamente integrati.
La nostra mission è di far emergere nello sviluppo di tutti i progetti il potenziale dei benefici dell'uso dei metalli in ottica di sostenibilità ambientale ed economica sostenuto da un attivo supporto nel confronto del cliente mediante consulenza dei nostri tecnici e commerciali.
Da sempre la nostra azienda si impegna a promuovere pratiche sostenibili e a
ridurre l'impatto ambientale nella lavorazione del metallo. Utilizziamo una percentuale significativa di materiali riciclati nella nostra produzione senza perdita di qualità. Questo riduce la necessità di estrarre nuove risorse, contribuendo a preservare l'ambiente. Abbiamo implementato il parco macchine con tecnologie avanzate che riducono le emissioni di CO2 e l'uso di energia; inoltre abbiamo installato una superficie fotovoltaica che abbatte l'approvvigionamento dell'elettricità da fonti comuni del 50%. I nostri impianti sono dotati di sistemi di filtrazione delle emissioni per
garantire un processo produttivo più pulito e sostenibile.
Oltre 40 anni di esperienza
Tonnellate di materiale lavorato all'anno
Oltre 300 clienti
Oltre 5000 ordini evasi annui
Elementi strutturali, semi-lavorati in acciaio e in altre leghe di ferro, leghe di alluminio, bronzo, rame e ottone. La gamma di prodotti e lavorazioni a disegno offerti da ENSE SRL copre tutte le necessità e le esigenze dei nostri clienti, mediante taglio di particolari a misura attraverso tecnologia laser, plasma, ossitaglio e taglio ad acqua, piegatura, lavorazioni meccaniche come foratura, filettatura, svasatura, marcatura e cianfrinatura. Inoltre, la nuova tecnologia utilizzata per la lavorazione di questi materiali ci permette di fornire prodotti eccellenti e un servizio di altissimo livello.
L'affidabilità di un prodotto garantito.
ENSE SRL ha sviluppato e mantiene attivo un
processo efficace di tracciabilità seguendo le principali certificazioni di settore. Attraverso l'ottenimento del Certificato del Controllo di Produzione di Fabbrica, la nostra Azienda è in grado di garantire che i componenti strutturali in acciaio al carbonio non saldati fino al grado S355 lavorati nel proprio stabilimento rispondano ai requisiti della norma
UNI EN 1090-1:2009+A1:2011 CLASSE EXC 1-2-3-4.
Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato.